La motivazione è il motore trainante dei processi di formazione e apprendimento, fondamentale sia per i giovani che per gli adulti. È la spinta interiore che porta all'impegno, alla perseveranza e alla ricerca di nuove conoscenze.
La motivazione influisce sull'apprendimento incrementando l'impegno, favorendo l'elaborazione significativa dei contenuti e l'uso di strategie efficaci. Contribuisce al benessere emotivo e all'autoregolazione del processo di studio.
Negli adulti, la motivazione è particolarmente influenzata dal bisogno di conoscere l'utilità pratica di ciò che si impara, dall'orientamento alla soluzione di problemi reali, dal desiderio di autonomia e dalla rilevanza dell'esperienza pregressa.
Teorie come quella dell'autoefficacia (la fiducia nelle proprie capacità) e dell'autodeterminazione (bisogni di autonomia, competenza e relazione) spiegano come fattori psicologici influenzino questa spinta.
<<Comprendere e coltivare la motivazione è cruciale per un apprendimento efficace e significativo>>